Io sono fortemente convinta che le arti si attraggano, si mettano in comunicazione e facciano di tutto per potersi fondere. Per questo non mi stupisco affatto che un'altra arte si sia aggiunta al nostro connubio fotografia-narrativa: l'arte dei profumi. E' per questo che abbiamo l'occasione e il privilegio di poter raccontare questa nostra storia in...
Abbiamo trasformato il nostro circo in Artbook, è diventato poi una mostra itinerante, ed ora siamo pronti a svelare qualche piccolo trucco del mestiere, a raccontare come sono state concepite le fotografie che accompagnano il racconto, e come abbiamo fuso insieme mezzi professionali e stramberie varie per ottenere il risultato immaginato. Un viaggio attraverso le...
Siamo davvero molto soddisfatti di come il progetto "Dietro il tendone - Quando le luci si spengono" è stato accolto. Poter condividere la realizzazione di questo progetto con chi non ha avuto l'occasione di parteciparvi direttamente ci piace un sacco. Per questo, vorremmo fare il possibile per venire a raccontarvi questa storia di persona e...
"Dietro il tendone - Quando le luci si spengono" è stato ospite il 12-13 Novembre 2016 al centro C.R.I.S. Academy, in Via Einaudi n. 394, Civitanova Marche (MC) Una bella e grande sala tutta per i nostri quadri, gli accessori e i costumi con cui abbiamo realizzato il set fotografico e naturalmene....l'artbook! . C.R.I.S. Academy...
Presentazione Artbook "Dietro il tendone - Quando le luci si spengono" si è presentato ufficialmente al mondo in occasione dell'evento Cantiere Artistico - Quarta Edizione a San Mauro Pascoli (FC) dal 22 al 30 Ottobre 2016. Ci è stata data la possibilità di avere uno spazio tutto nostro per poter proporre una installazione, ovvero, la...
Il vestito da sposa del Cerchio è stato realizzato da Aurelio Biocchi di “Ricospose”. E’ un capo davvero particolare la cui realizzazione ha una piccola storia tutta sua, abbiamo chiesto ad Aurelio di raccontarci se per questo abito aveva avuto una ispirazione da qualcosa in particolare. Lui ci ha detto che un giorno stava passeggiando…
C’è un evento che ha inciso molto sul progetto di “Dietro il tendone – Quando le luci si spengono”, ed è la ricerca del Clown. Per raccontarvi questo dobbiamo fare un passo indietro e dire come abbiamo trovato tutti gli altri personaggi. Non è stato fatto alcun casting, sono stati scelti 13 ruoli per la…
Per la cucina dell’Illusionista abbiamo utilizzato tanti oggetti vintage, anche se non tutti appartenenti allo stesso periodo storico (come facevano ad esistere tutti insieme all’epoca? E’ una magia!) La scatolina dei biscotti della Mellin è degli anni 50, il macinacaffè che le fa compagnia sulla credenza è leggermente più vecchio, del 1930. Anche il tavolo…
La valigia vicino al letto della contorsionista è degli anni 40/50, interamente in cartone con manico in cuoio, apparteneva a Gregorio Maschi, artigiano della pietra di Parabita (Lecce). Il tempo è stato un pò severo con questo oggetto così affascinante, infatti è notevolmente “vissuta”, la fodera all’interno è del tutto mancante, ma forse è proprio…
Il costume dell’Uomo Forzuto è stato probabilmente il più colossale errore di misurazione della storia. Abbiamo scelto di disegnarlo basandoci sulla tutina alla marinaretta, quindi, secondo le nostre ricerche, la lunghezza doveva arrivare circa al ginocchio. Poichè l’attore che ha interpretato questo personaggio è davvero alto abbiamo pensato che non era il caso di tentare…